• Deutsch
  • Français
  • English
  • Italiano
Fundraiso.ch
Log In
Registrieren
  • Home
  • ProjectHub
  • Angebote
    • Premium-Abo
    • Recherche Auftrag (PDF)
    • Datenexporte (Excel)
    • Referenzen
    • Projekt Veröffentlichen
  • Fundraiso-Academy
  • Blog & News
  • Im Index suchen
    • Förderer
    • Projekte
Im Index suchen

Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI)

Zweck

La FOSI ha per scopo l'organizzazione, il finanziamento e l'amministrazione di un'orchestra stabile operante nella Svizzera italiana (Orchestra della Svizzera italiana, OSI). L'OSI viene messa a disposizione della Radiotelevisione della Svizzera italiana e di altri organizzatori di concerti sulla base di contratti di utilizzazione. La FOSI organizza pure concerti in proprio e può impiegare in altra veste l'OSI. La FOSI tutela e promuove gli interessi artistici dei musicisti dell'OSI. Per il raggiungimento dei propri scopi la FOSI collabora con l'Associazione Amici dell'Ochestra della Svizzera italiana.

Fundraiso Dienstleistungen
Recherche-Auftrag
Recherche anfragen
Premium-Mitgliedschaft
Premiumvorteile sichern
Datenexporte
Vermögensdaten kaufen

Merklisten

Sie müssen angemeldet sein, um mit Merklisten arbeiten zu können.

Öffentlich Kommentieren Kommentar löschen

Um einen Kommentar abzugeben müssen Sie angemeldet sein.

Mitglieder des Stiftungsrates & Delegierte

Personen Funktion
Oro, membro, con firma collettiva a due con il presidente.Präsident(in)
Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente.Präsident(in)
Antonini, Pietro, da Wassen, in Cureglia.Präsident(in)
Bolgiani, Francesco, da Bellinzona, in Savosa.Präsident(in)
Postizzi, Mario Silvio Piero Francesco, da Croglio, in Bellinzona.Vizepräsident(in)
Gysi, Alfredo, da Suhr, in Comano.

Auch eingetragen bei: Fondazione Agire, Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'Università della Svizzera italiana, Fondazione Centro Studi Villa Negroni, Fondazione Svizzera per l'Architettura

Vizepräsident(in)
Blaser, Marco, da Langnau im Emmental, in Porza.

Auch eingetragen bei: FONDAZIONE TICINO MUSICA, Fondazione LuganoMusica

Vizepräsident(in)
Flury, Samuel James, da Disentis/Mustér, in Bigorio (Capriasca).Geschäftsführer(in)
Weidmann, Christian, da Zürich, in Seengen.Geschäftsführer(in)
Fedeli Valtancoli, Denise, da Lugano, in Massagno.Geschäftsführer(in)
Laake, Andreas Kurt, da Rapperswil (BE), in Pura.Mitglied
Owen-Jones, Cristina, cittadina italiana, in Montagnola (Collina d'Oro).Mitglied
Giuliani, Giammaria, da Lugano, in Montagnola (Collina d'Oro).Mitglied
Rossi, Michele, da Mendrisio, in Lugano.

Auch eingetragen bei: Fondazione Centro di Competenze non profit CENPRO

Mitglied
Biaggi, Riccardo, da Lugano, in Breganzona (Lugano).Mitglied
Badaracco, Roberto, da Lugano, in Lugano.

Auch eingetragen bei: Fondazione Lugano per il Polo Culturale, Fondazione LuganoMusica, Fondazione Blanche Riboni-Grivel e Marguerite Grivel, FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO, Fondazione culture e musei, Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'Università della Svizzera italiana, Fondazione Ermes e Fiorella Borsari, Fondazione Virgilio Pattani

Mitglied
Castagnola Rossini, Raffaella, da Lugano, in Lugano.

Auch eingetragen bei: Fondazione Archivio del Moderno, Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana, FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO, Fondazione per l'istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), Fondazione Istituto Ricerche Solari Locarno

Mitglied
Netzer, Marco Joseph, da Surses, in Breganzona (Lugano).Mitglied
Gabrielli, Barbara, cittadina italiana, in Coira.Mitglied
Bertoli, Manuele Giorgio, da Novaggio, in Losone.Mitglied
Lombardi, Filippo, da Airolo, in Massagno.

Auch eingetragen bei: Fondazione Svizzera Madagascar (F.S.M.), Fondazione Sasso San Gottardo, Fondazione Collegio Papio, Fondazione Swiss Institute for Reproductive Medicine

Mitglied
Vogelsang, Felix Wilhelm, cittadino germanico, in Gentilino (Collina d'Oro).Mitglied
Pedrazzini, Luigi Mario, da Campo (Vallemaggia), in Locarno.

Auch eingetragen bei: Fondazione Mons. Vincenzo Molo, Fondazione "Il Gabbiano"

Mitglied
Rusconi, Alessandro, da Brione (Verzasca), in Arosio (Alto Malcantone).

Auch eingetragen bei: Fondazione Scuola Europea di Oncologia, FONDAZIONE MUSEO D'ARTE DELLA SVIZZERA ITALIANA, LUGANO, Fondazione Eranos, Fondazione Istituto Ricerche Solari Locarno, Fondazione Conservatorio della Svizzera Italiana

Mitglied
Segantini, Diana, da Samedan, in Comano.

Auch eingetragen bei: Fondazione LuganoMusica

Mitglied
Canetta, Maurzio, da Lugano, in Paradiso.Mitglied
Balestra, Bernardino, da Gerra (Gambarogno), in Cassina d'Agno (Agno).Mitglied
Gallucci, Giuseppe, da Viganello, in Cureggia.Mitglied
Tognola, Marco, da San Vittore, in Roveredo GR.Mitglied
Generali, Claudio, da Giornico, in Gentilino (Collina d'Oro).

Auch eingetragen bei: Fondazione Pro San Gottardo, Fondazione Centro Studi Villa Negroni

Mitglied
Godel, Vincent, da Ginevra, in Ginevra.Mitglied
Piccardi, Dott. Carlo, da Astano, in Carona.Mitglied
Ghiringhelli, Stefano, da Bellinzona, in Bellinzona.Mitglied
Buffi, Giuseppe, da Locarno, in Bellinzona.

Auch eingetragen bei: Fondazione Scuola Europea di Oncologia, Fondazione Monte Verità, Fondazione Leonardo, Fondazione Lingue e Culture, Fondazione Richard e Uli Seewald

Mitglied
Lotti, Aurelio, da Sant'Antonino, in Giubiasco.Mitglied
Peduzzi, Dante, da Verdabbio, in Cama.

Auch eingetragen bei: Fondazione Cultura e Territorio

Mitglied
Jauch, Dino, da Bellinzona, in Semione.

Auch eingetragen bei: FONDAZIONE BORSE DI STUDIO E PREMI ACCADEMICI FELIX LEEMANN

Mitglied
Laake, Andreas, da Rapperswil (BE), in Pura.

Auch eingetragen bei: Fondazione per il prepensionamento del personale della FOSI

Mitglied
Sganzini, Lorenzo, da Vira (Gambarogno), in Gentilino.

Auch eingetragen bei: FONDAZIONE BORSE DI STUDIO E PREMI ACCADEMICI FELIX LEEMANN, Fondazione Culturale della Collina d'Oro, Fondazione AGET Lugano Luca Sganzini

Mitglied
Arpagaus, Prof. Hans-Peter, da Uors-Peiden, in Vaglio.Mitglied
Gendotti, Gabriele, da Prato (Leventina), in Faido.

Auch eingetragen bei: Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma, Fondazione Scuola Europea di Oncologia, Fondazione per l'istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), Fondazione Monte Verità, FONDAZIONE NEUROSCIENZE TICINO, Fondazione Dazio Grande, Fondazione per la ricerca e lo sviluppo dell'Università della Svizzera italiana, Fondazione per le Facoltà di Lugano dell'Università della Svizzera italiana, Fondazione Leonardo, Fondazione Carlo e Albina Cavargna, Fondazione Lingue e Culture, Fondazione Richard e Uli Seewald, Fondazione movingAlps, Fondazione Centro di Competenze non profit CENPRO

Mitglied

SHAB Nachrichten zu Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI)

MsgId SHAB Nr Datum Nachricht
100499794119812.10.2020Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 209 del 29.10.2019, Pubbl. 1004747471). Persone dimissionarie e firme cancellate: Fedeli Valtancoli, Denise, da Lugano, in Massagno, direttore artistico-amministrativo, con firma collettiva a due. Nuove persone iscritte o modifiche: Badaracco, Roberto, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ]; Biaggi, Riccardo, da Lugano, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico]; Castagnola Rossini, Raffaella , da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ]; Giuliani, Giammaria, da Lugano, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: in Collina d'Oro, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ]; Laake, Andreas Kurt, da Rapperswil (BE), in Pura, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ]; Owen-Jones, Cristina, cittadina italiana, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ]; Rossi, Michele, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ]; Weidmann, Christian, da Zürich, in Seengen, direttore, con firma collettiva a due; Flury, Samuel James, da Disentis/Mustér, in Bigorio (Capriasca), vice-direttore, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore [finora: vice-direttore, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico].
100474747120929.10.2019Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 119 del 24.06.2019, Pubbl. 1004658437). Nuove persone iscritte o modifiche: Flury, Samuel James, da Disentis/Mustér, in Bigorio (Capriasca), vice-direttore, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico.
100465843711924.06.2019Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 108 del 07.06.2018, Pubbl. 4275985). Persone dimissionarie e firme cancellate: Lombardi, Filippo, da Airolo, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico. Nuove persone iscritte o modifiche: Biaggi, Riccardo, da Lugano, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico.
427598510807.06.2018Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 87 del 07.05.2018, Pubbl. 4214221). Nuovo recapito: Via Canevascini 5, 6903 Lugano.
42142218707.05.2018Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 14 del 22.01.2018, Pubbl. 4005655). Persone dimissionarie e firme cancellate: Vogelsang, Felix Wilhelm, cittadino germanico, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico. Nuove persone iscritte o modifiche: Laake, Andreas Kurt, da Rapperswil (BE), in Pura, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico.
40056551422.01.2018Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (Nr. FUSC 133 del 12.07.2017, Pubbl. 3640531). Nuove persone iscritte o modifiche: Netzer, Marco Joseph, da Surses, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: Netzer, Marco Joseph, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ]; Postizzi, Mario Silvio Piero Francesco, da Croglio, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due].
364053113312.07.2017Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (FUSC no. 123 del 28.06.2017, Pubbl. 3608525). Persone dimissionarie e firme cancellate: Antonini, Pietro, da Wassen, in Cureglia, presidente, con firma collettiva a due; Rusconi, Alessandro, da Brione (Verzasca), in Arosio (Alto Malcantone), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico; Pedrazzini, Luigi Mario, da Campo (Vallemaggia), in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico; Segantini, Diana, da Samedan, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Canetta, Maurzio, da Lugano, in Paradiso, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico . Nuove persone iscritte o modifiche: Castagnola Rossini, Raffaella, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Badaracco, Roberto, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Rossi, Michele, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Giuliani, Giammaria, da Lugano, in Collina d'Oro, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Owen-Jones, Cristina, cittadina italiana, in Montagnola (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Netzer, Marco Joseph, da Surses, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico .
360852512328.06.2017Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (FUSC no. 162 del 24.08.2015, Pubbl. 2334963). Atto pubblico modificato: 27.04.2017. Nuovo scopo: [Beschreibung am Seitenanfang] Nuova autorità di vigilanza: [Nuovo numero IDI] Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532 ), in Muralto. Atto di fondazione modificato con decisione della Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258.186.532) in Muralto in data 09.05.2017 anche su punti non soggetti a pubblicazione.
233496316224.08.2015Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI), in Lugano, CHE-106.395.453, fondazione (FUSC no. 47 del 08.03.2013, Pubbl. 7096302). Persone dimissionarie e firme cancellate: Sganzini, Lorenzo, da Vira (Gambarogno), in Gentilino, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico; Gysi, Alfredo, da Suhr, in Comano, vice-presidente, con firma collettiva a due; Balestra, Bernardino, da Gerra (Gambarogno), in Cassina d'Agno (Agno), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico; Godel, Vincent, da Ginevra, in Ginevra, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico. Nuove persone iscritte o modifiche: Lombardi, Filippo, da Airolo, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Segantini, Diana, da Samedan, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Canetta, Maurzio, da Lugano, in Paradiso, membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Vogelsang, Felix Wilhelm, cittadino germanico, in Gentilino (Collina d'Oro), membro, con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico ; Postizzi, Mario Silvio Piero Francesco, da Croglio, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro con firma collettiva a due con il presidente, il vice-presidente o il direttore amministrativo-artistico].

Organisationen mit ähnlichen Zweckgebieten

Organisation
StiftungDCAF - le Centre pour la gouvernance du secteur de la sécurité - Genève
StiftungFondation du Docip
StiftungPromotion Santé Suisse
StiftungThe Magnus Aalstad Foundation
StiftungFondation Ming Shan

Kurzbeschrieb Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI)

Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI) ist eine Stiftung gemäss Artikeln 80 bis 88 des Schweizerischen Zivilgesetzbuches (ZGB). Sie wurde am 24.01.1991 ins Handelsregister erstmals eingetragen. Das Domizil liegt gemäss Handelsregister in 6903 Lugano an folgender Adresse: Via Canevascini 5. Korrespondenz wird in Italienisch geführt.

Aufgrund des Stiftungszwecks ist die Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI) als eine gemeinnützige Stiftung des Typ «Stiftung» einzuordnen. Sie steht unter Aufsicht der Aufsichtsbehörde: Ostschweizer BVG- und Stiftungsaufsicht, in St. Gallen.

Die letzte Veränderung des Stiftungsprofils wurde am 07.06.2018 verzeichnet - wobei die letzte Meldung des Schweizerischen Handelsamtsblattes am 12.10.2020 eingegangen ist.

Fundraiso Beziehungsfunktion

Zur Benutzeranleitung

Kontakt

www.orchestradellasvizzeraitaliana.ch

Kategorie

Stiftung Stiftung

Die Information zur genauen Kategorie dieses Eintrages ist eine Premiumfunktion.

Adresse Domizil

Fondazione per l'orchestra della Svizzera Italiana (FOSI)Via Canevascini 5
CH-6903 Lugano

Gründung

24.01.1991

Stiftungsaufsicht

Ostschweizer BVG- und Stiftungsaufsicht, in St. Gallen

Hinzugefügt am

19. Mai 2014

Zuletzt aktualisiert

7. Juni 2018
  • Impressum
  • Mehr über fundraiso.ch
  • Kontakt
fundraiso.ch by InternetTime GmbH
Sihltalstrasse 67, 8135 Langnau aA

Fundraiso.ch ist Ihr Datenpartner in den Bereichen Stiftungen Schweiz, Stiftungen Liechtenstein, Schweizer Fördervereine, Sponsoren und Fonds. Ebenfalls greifen wir auf die wichtigen Stiftungen in Deutschland und Österreich zu. Suchen Sie als Mitglied selbständig in unserer umfassenden Datenbank nach den geeigneten Förderern für Ihr Projekt. Gerne können Sie uns auch beauftragen eine Recherche für Ihr Projekt durchzuführen.

Copyright © 2021 by InternetTime GmbH - All rights reserved
Footer Deco