Stiftung Schloss Aarwangen
Scopo
La fondazione si propone di subentrare dedicando il 12./13. Il castello di Aarwangen e il relativo terreno (foglio del registro fondiario di Aarwangen n. 140) sono stati costruiti dal Canton Berna (Ufficio del Territorio, Reiterstrasse 11, 3013 Berna). Nell'ambito dell'accordo di consacrazione, viene concordato un diritto di recidiva e un diritto di partecipazione agli utili a favore del Canton Berna, garantiti da un diritto di prelazione per l'iscrizione nel registro fondiario e da un'ipoteca; la conservazione e la manutenzione del castello in termini di tutela dei monumenti; l'apertura del castello per la visione e l'utilizzo a fini museali e come centro economico, culturale e storico dell'Oberaargau; la fruizione pubblica del castello e dei suoi dintorni per opportuni eventi culturali e sociali negli appositi locali e strutture; garantire l'accesso ai locali di interesse pubblico (sala storica al 2° piano e torre). L'utile ed il capitale della fondazione sono destinati esclusivamente allo scopo sopra indicato. La fondazione non ha scopo di lucro e non persegue finalità di lucro.
Liste preferite
Devi iscriverti per lavorare con le liste preferiteMembri del Consiglio di fondazione e delegati
Persona | Funzione |
---|---|
Cavin, Marcel, von Vulliens, in Aarwangen. | Presidente |
Regenass, Peter, von Niederdorf, in Langenthal. | Vicepresidente |
Kölliker, Angela, von Rohrbach, in Langenthal. | Direttore generale |
Müller, Beat, von Dachsen, in Melchnau. | Membro |
Bläuenstein, Kurt, von Strengelbach, in Aarwangen. | Membro |
Bösiger, Markus, von Langenthal, in Roggwil BE. | Membro |
Data | Messaggio |
---|---|
14.01.2022 | |
11.11.2021 |
Lascia un commento
Devi loggarti per inserire un commento.