Laurenz-Stiftung
Scopo
La fondazione non ha scopo di lucro e mira a promuovere l'arte contemporanea principalmente preservando, conservando e rendendo accessibili opere di artisti contemporanei (principalmente dipinti, disegni, installazioni, sculture, creazioni video e fotografie). La fondazione adempie al suo scopo in particolare attraverso l'istituzione, la manutenzione e la gestione di uno "Schaulager" a Münchenstein, ovvero un edificio appositamente arredato dotato dei necessari sistemi di climatizzazione e sicurezza che consente il deposito, la conservazione e l'indicizzazione di opere d'arte contemporanea; garantendo l'accesso alle opere d'arte contemporanea designate dalla fondazione a persone particolarmente interessate, vale a dire artisti, storici dell'arte, esperti d'arte, alunni delle classi superiori e studenti, scienziati, docenti di tutte le facoltà interessate, gruppi organizzati e individui che hanno un interesse speciale e rendere credibile il bisogno e soddisfare le condizioni oi requisiti fissati dalla fondazione; attraverso la collaborazione con istituzioni culturali che si dedicano al mantenimento e alla mediazione dell'arte contemporanea, principalmente con la Fondazione Emanuel Hofmann, Basilea, il Museum für Gegenwartskunst, Basilea e la Collezione d'Arte Pubblica Basilea. La fondazione può inoltre svolgere le seguenti attività: preparazione, organizzazione e realizzazione di mostre e altre presentazioni di opere d'arte contemporanea; Acquisizione, conservazione, manutenzione e, se necessario, vendita di opere d'arte contemporanea; Contributi a progetti culturalmente rilevanti, in particolare nel campo delle belle arti, della fotografia e della creazione video; Contributi alla promozione dell'arte contemporanea nel campo delle università e dei musei, ad esempio ricerca, mostra, progetto e contributi pubblici; Contributi per perfezionamento o contributi per altri servizi a docenti, potenziali docenti (candidati post-dottorato) e laureati di studi post-laurea.
Liste preferite
Devi iscriverti per lavorare con le liste preferiteRelazioni di finanziamento
![]() |
Stiftung für das Kunstmuseum Basel | 2017 | 2015 | 2014 |
Membri del Consiglio di fondazione e delegati
Persona | Funzione |
---|---|
Oeri, Maja, von Basel und Zürich, in Basel. | Presidente |
Oeri, Melchior, von Basel, in Basel. | Membro |
Oeri, Hans Emanuel, von Basel, in Vancouver (CA). | Membro |
Ahrberg, Irmtraud, von Riehen, in Basel. | Membro |
Bodenmann, Hans U., von Urnäsch, in Basel. | Membro |
Data | Messaggio |
---|---|
15.09.2022 | |
14.09.2022 | |
06.08.2019 | Laurenz-Stiftung, in Basel, CHE-109.826.685, Stiftung (SHAB Nr. 161 vom 22.08.2016, S.0, Publ. 3013675). Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften: Rickenbacher, Edith, von Oltingen, in Gelterkinden, mit Kollektivunterschrift zu zweien. |
22.08.2016 | Laurenz-Stiftung, in Basel, CHE-109.826.685, Stiftung (SHAB Nr. 171 vom 05.09.2014, Publ. 1700361). Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften: Bodenmann, Hans U., von Urnäsch, in Basel, Mitglied des Stiftungsrates, mit Kollektivunterschrift zu zweien. Eingetragene Personen neu oder mutierend: Naef Diener, Heidi Kim, von Hausen am Albis, in Füllinsdorf, mit Kollektivunterschrift zu zweien; Rickenbacher, Edith, von Oltingen, in Gelterkinden, mit Kollektivunterschrift zu zweien. |
05.09.2014 | Laurenz-Stiftung, in Basel, CHE-109.826.685, Stiftung (SHAB Nr. 190 vom 01.10.2012, Publ. 6870232). Eingetragene Personen neu oder mutierend: Oeri, Hans Emanuel, von Basel, in Basel, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung; Oeri, Melchior, von Basel, in Basel, Mitglied des Stiftungsrates, ohne Zeichnungsberechtigung. |
Lascia un commento
Devi loggarti per inserire un commento.