Classic Now
Scopo
Il fondatore intende sviluppare nuovi modi di trasmettere principalmente musica classica dal vivo con formati di concerti moderni che sono particolarmente adatti alle giovani generazioni e organizzare concerti corrispondenti. A tal fine, la fondazione promuove e sostiene la ricerca accademica pertinente e si orienta verso la pratica performativa moderna, multimediale e multisensoriale di altre forme d'arte, sport e industria degli eventi. a) La fondazione vuole sostenere progetti e svolgere attività proprie che sviluppano e realizzano moderni formati di mediazione per la musica classica. b) La Fondazione può sostenere la ricerca che serva da base per lo sviluppo e l'implementazione di tali formati di concerti elencati alla lettera a). c) La Fondazione è attiva in tutta la Svizzera ea livello internazionale. d) La fondazione non ha per oggetto attività economica e non persegue fini di lucro, ma può esercitare attività economica al fine di reperire risorse per finanziare il proprio scopo ed è coinvolta nella vita economica nella misura in cui questa sia utile per l'attuazione dei suoi progetti. Sulla base del suo scopo non materiale e di beneficenza, la fondazione si adopera per l'esenzione fiscale, in modo che le donazioni da parte di terzi ad essa siano fiscalmente deducibili per i donatori. e) La fondazione è politicamente e religiosamente neutrale.
Liste preferite
Devi iscriverti per lavorare con le liste preferiteMembri del Consiglio di fondazione e delegati
Persona | Funzione |
---|---|
Bühler, Michael, von Rüschlikon, in Dübendorf. | Presidente |
Bodin, Frank, von Zollikon, in Zollikon. | Membro |
Slongo, Doris, von Winterthur, in Bülach. | Membro |
Data | Messaggio |
---|---|
26.04.2023 | |
26.01.2023 |
Lascia un commento
Devi loggarti per inserire un commento.