Anschubfinanzierung für das Mundartliteraturarchiv

Descrizione del progetto
Breve ritratto dell'organizzazione
Il forum dialettale è un'associazione con lo scopo di promuovere la conoscenza, la cura, la notorietà e l'uso dei dialetti svizzero-tedeschi. L'associazione gestisce la piattaforma web mundartforum.ch, gestisce un ufficio linguistico come servizio di informazione e consulenza per le questioni dialettali, cura l'archivio della letteratura dialettale, organizza eventi dialettali, collabora con altre istituzioni culturali, linguistiche e educative e pubblica una newsletter e una propria serie di libri su svizzero tedesco.
Situazione iniziale
Il forum dialettale ha costituito per molti anni un archivio di letteratura dialettale. Attualmente ci sono circa 1700 titoli, principalmente dall'area della letteratura dialettale svizzera di lingua tedesca. Oltre ai "classici" come gli scritti di Rudolf von Tavels o Simon Gfeller, sono presenti anche molte opere di autori dialettali meno conosciuti. In misura minore, l'archivio comprende anche opere linguistiche (dialettologiche) come dizionari e grammatiche sul tedesco svizzero. Raccogliendo e catalogando questi titoli, contribuiamo a preservare il patrimonio culturale immateriale della Svizzera. L'archivio è stato nel frattempo curato dalla sezione di Zurigo, l'associazione “Züritüütsch”, per conto del forum dialettale. Non essendoci un locale idoneo, la collezione è stata conservata per anni in un luogo povero di un edificio scolastico, di difficile accesso al pubblico. Dall'autunno 2020 l'archivio è tornato in la cura del “foro dialettale” ed è attualmente custodito in una stanza appositamente affittata per questo scopo nella storica “Altwyberhüsli” a Soletta. La nuova sede consente un'interessante presentazione futura dei libri, un maggiore utilizzo da parte di privati e ricercatori interessati e rende possibili anche eventi pubblici più piccoli come le letture.
Lascia un commento
Devi loggarti per inserire un commento.